Research
APPROCCIO
L'approccio interdisciplinare “Research” si immerge in profondità nella mappatura architettonica e nei concetti sperimentali per generare idee non convenzionali che informano la nostra visione. Esaminando criticamente l'incrocio tra sostenibilità ed esigenze emergenti del mercato, elaboriamo proposte che sono al tempo stesso fondate sul contesto e orientate al futuro.
Il nostro processo collaborativo favorisce un'evoluzione graduale ma ponderata della pratica architettonica, incoraggiandoci a sfidare i paradigmi tradizionali. Questa metodologia rigorosa ci permette di affrontare sfide complesse e di sbloccare opportunità innovative, aprendo la strada a progetti resilienti che non solo si adattano alle esigenze di oggi, ma stabiliscono anche nuovi punti di riferimento per il futuro dell'architettura.
ATLAS_ Actions & Tools to Leverage Architectural Sustainability
ATLAS è la risposta di Park Associati alla necessità impellente di confrontarsi con il tema della sostenibilità in architettura in modo critico e costruttivo, per far fronte alle molteplici crisi che caratterizzano il tempo presente. ATLAS è un manifesto, con un’anima teorica basata sul racconto e l’elaborazione critica del complesso tema della sostenibilità, ed un risvolto pratico che ha visto la definizione di strumenti concreti che guidano il nostro modo di fare architettura. ATLAS è uno strumento operativo nato dall’analisi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) del Programma delle Nazione Unite, con il quale indirizziamo i nostri progetti verso una più concreta consapevolezza e responsabilità ambientale. ESG (Environment Social Governance) e SDGs (Sustainable Development Goals) sono framework riconosciuti a livello globale mirati ad indirizzare i processi e i progetti verso orizzonti più sostenibili, ma non sempre sono allineati. Il presupposto fondante di ATLAS è la crasi di queste due modalità operative che noi crediamo possano unirsi e coesistere all’interno di tre parole chiave: Justice, People, Biosphere. Sotto quest’architettura sono contenuti gli statements: guide che rappresentano la nostra mission e che forniscono soluzioni innovative per affrontare la sfida della crisi climatica e le tematiche sociali che ne conseguono, migliorando al contempo la qualità dei nostri progetti e delle comunità cui essi fanno riferimento.
ATLAS ha un richiamo immediato al tema dell’atlante: uno strumento operativo in grado di indirizzare la progettazione. Agli statements, che raccontano la mission e le strategie, corrisponde un set di azioni concrete, necessarie per pensare e fare architettura oggi: 25 rotte che aiutano a traghettare ogni progetto il più vicino possibile al traguardo di una sostenibilità, non solo ambientale. ATLAS é uno strumento stratificato, che raggiunge capillarità grazie a cento strumenti che operano alla micro-scala. Cento strategie progettuali, dinamiche e adattabili alle condizioni del contesto, che hanno il compito di declinare nel dettaglio quanto delineato nell’impalcato sui cui si regge ATLAS dal punto di vista teorico. Usati nella quotidianità del progetto, i tools permettono di raggiungere in maniera attenta e controllata risultati concreti che mettono al centro del processo progettuale la responsabilità ambientale. ATLAS è uno strumento di lavoro dinamico con il quale ci confrontiamo costantemente, entrato a far parte del processo di definizione di ogni progetto attraverso workshop interni finalizzati all’apprendimento degli strumenti e alla messa in pratica delle linee guida che rappresentano la nostra mission.