Reinventing Heritage

A Design Compass on Adaptive Reuse

25 anni, un libro

Per celebrare i suoi 25 anni, Park pubblica Reinventing Heritage – A Design Compass on Adaptive Reuse, una riflessione collettiva sul potere trasformativo del riuso. Più di una semplice monografia, il libro è concepito come un vero e proprio progetto: un’esplorazione di come la reinterpretazione dell’ambiente costruito possa generare nuovi significati, valori e opportunità.

Guidato dai founding partner Filippo Pagliani e Michele Rossi, Park si basa sulla sua lunga esperienza nell’adaptive reuse — un ambito che da sempre caratterizza l’approccio architettonico dello studio. Nel corso degli anni, Park ha visto la trasformazione come un modo per dialogare con il passato, immaginando al contempo il futuro. In Reinventing Heritage, questa pratica diventa sia soggetto sia metodo: un’indagine sul riuso come strategia progettuale e come atto culturale ed etico — una risposta consapevole alle sfide del cambiamento climatico, della scarsità di risorse e delle disuguaglianze urbane. Il riuso emerge come strumento di consapevolezza e innovazione: un modo di leggere ciò che già esiste e trasformarlo in qualcosa di nuovo, rilevante e condiviso.

“Riuso non significa solo salvare ciò che resta, ma soprattutto scoprire ciò che è ancora nascosto tra le mura. Il nostro ruolo di architetti è ascoltare attentamente, trasformare il silenzio in visione e riscrivere il futuro attraverso gli echi del passato.”

— Filippo Pagliani e Michele Rossi

Un Compass per la trasformazione

Il libro intreccia approfondimenti teorici e pratica architettonica, presentando quindici progetti di Park a Milano attraverso una nuova interpretazione fotografica e grafica. Completa il volume il Design Compass, uno strumento concettuale e strategico sviluppato da Park per mappare le azioni architettoniche lungo due assi fondamentali — corpo e programma — offrendo un quadro per definire, replicare e condividere approcci alla trasformazione.

In dialogo con contributor internazionali

I contributi di autorevoli voci internazionali — curatori, urbanisti, ecologi, fotografi e designer — offrono un dialogo sfaccettato sul futuro dell’ambiente costruito. Tra questi: Formafantasma riflette sul riuso dei materiali e sul potenziale creativo dei rifiuti; il professor Koenraad Van Cleempoel approfondisce la storia stratificata del restauro; la fotografa Barbara Rossi documenta la vita sospesa degli edifici storici di Shanghai in attesa di demolizione; Stefanie Weidner (Werner Sobek) inquadra il riuso nell’agenda della decarbonizzazione; Jorge Pérez-Jaramillo, urbanista e figura chiave della rigenerazione di Medellín, analizza la trasformazione urbana come strumento di inclusione sociale.

Una riflessione in divenire

Reinventing Heritage rappresenta sia un traguardo sia un nuovo inizio. È un invito ad agire responsabilmente, a generare valore pubblico e a ripensare l’architettura come pratica aperta — capace di coniugare memoria e innovazione, estetica ed etica. In qualità di Supporting Practice di HouseEurope!, Park condivide l’impegno per una cultura “renovation-first” in Europa — che valorizzi il riuso degli edifici esistenti come atto politico, ambientale e sociale.

Unisciti al movimento e firma la petizione di HouseEurope! Petizione qui

Curated by Filippo Pagliani, Michele Rossi, Michele Versaci

Editor and Project Supervisor: Michele Versaci

Curatorial Team and Texts: Caterina Aquili, Matteo Arietti, Carmen Caggese, Nicola Colella, Carla Di Benedetto, Gjergji Gjoka, Francesca Moroni, Simone Negrisolo, Costanza Nizzi, Michela Pecoraro, Andrea Riva, Marco Sorrentino, Michele Versaci, Barbara Xu

Interviews and Contributions: Margherita Guccione, Barbara Rossi, Katya Knazeva, Simone Farresin and Andrea Trimarchi (FormaFantasma), Jorge Pérez Jaramillo Stefanie Weidner (Werner Sobek AG)

Graphic Design and Layout: Marco Sorrentino

Illustrations and Drawings: Caterina Aquili, Filippo Piasentin, Barbara Xu

Cover Design: Caterina Aquili, Letizia Filisetti

Acknowledgments: Pierre-Alain Croset

Project manager Park Books: Chris Reding

Copy editing: Abigail Grater

Proofreading: Christen Jamar

Pre-press image editing: Marjeta Morinc

Printing and Binding: gugler* DruckSinn, Melk/Donau, Austria

Photo: Propp, Nicola Colella