• Park Associati partecipa a Zak World of Façades

    Michele Rossi, Co-Founding Partner di Park Associati, parteciperà all’edizione italiana di Zak World of Façades, una conferenza internazionale sul design e sull'ingegneria delle facciate, con la presentazione ‘Method Over Style’.

    Scopri di più sull’evento qui

    8 giugno, ore 9.30
    Meliá, Via Masaccio 19, Milano

  • Park Associati partecipa alla tavola rotonda ‘Valorizzare il patrimonio immobiliare’ organizzato da The Plan

    Filippo Pagliani, Co-Founding Partner di Park Associati, parteciperà alla alla tavola rotonda ‘Valorizzare il patrimonio immobiliare: come restituire valore alla comunità attraverso la riqualificazione architettonica’ organizzato da The Plan. L’evento è parte del ciclo ‘(RE)GENERATION STORIES’.

    Intervengono: Michele Montevecchi (Development Manager di Nhood Italy), Cristiano Brambilla (Senior Vice President - Project e Construction Management di Hines Italy), Filippo Pagliani (Co-Founding Partner di Park Associati). La tavola rotonda sarà moderata da Leonardo Cavalli (Founder and Managing Partner di OneWorks).

    Registrati qui

    30 maggio, ore 18
    Showroom Hydro - Viale Bianca Maria 2, Milano

  • Park Associati partecipa al ciclo di seminari su 'Recupero, riuso e valorizzazione' dell’Università degli Studi dell’Aquila

    Michele Rossi, Co-Founding Partner di Park Associati, terrà una lecture online sul tema del Recupero per gli studenti del corso di Ingegneria Edile-Architettura dell’Università degli Studi dell’Aquila, su invito del professor Renato Morganti. La lecture è parte del ciclo di seminari ‘Il passato come amico. Recupero, riuso e valorizzazione’.

    11 maggio, ore 15
    Segui la lecture live su YouTube qui.

  • Park Associati partecipa con due locations a Open House Milano, sabato 13 Maggio

    Park Associati apre le porte dello studio al pubblico sabato 13 maggio dalle 10 alle 18. Architetti e collaboratori guidano il pubblico in un tour attraverso i locali dello studio, approfondendo l’approccio alla progettazione, le attività di ricerca e formazione, il laboratorio e i materiali.Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
    Prenota la tua visita qui.

    13 maggio, ore 10 – 18
    Via Garofalo 31, Milano

     

    Anche il nuovo edificio per uffici Open 336, progettato da Park Associati, sarà aperto al pubblico. I nostri architetti racconteranno come è stato sviluppato il progetto, che reinterpreta in chiave contemporanea gli archetipi architettonici dell’ex quartiere industriale in cui si trova. L’edificio è aperto al pubblico nel pomeriggio di sabato 13 maggio dalle 14 alle 18.
    Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
    Prenota la tua visita qui.

    13 maggio, h 10 – 18
    Viale Sarca 336, Milano

  • Park Associati partecipa al seminario su Luce e Sostenibilità organizzato da APIL

    Filippo Pagliani, Co-Founding Partner di Park Associati, prenderà parte al seminario su Luce e Sostenibilità organizzato da APIL– Associazione Professionisti Illuminazione.

    Partecipano:
    Pietro Palladino, Presidente Apil;
    Elena Granata, docente di Urbanistica ed analisi della città e del territorio del Politecnico di Milano;
    Alessandra Babighian, Responsabile servizi committenza pubblica di INVITALIA;
    Andrea Balzarotti, CEO zetaQlab Spa;
    Filippo Pagliani, Co-Founder Park Associati;
    Marinella Patetta, Lighting designer e co-founder ME­TIS lighting;
    Sauro Stacchiotti, Sustainability&Costing manager iGuzzini spa.

    Moderato da Andrea Ingrosso, Lighting designer APIL.

    Registra la tua presenza qui.

    25 maggio, dalle 14.30 alle 19
    APIL, Foro Bonaparte 65, Milano

  • Park Associati partecipa alla mostra “Anime a Colori” organizzata dall’Associazione Mercurio presso l’ADI Design Museum

    Park Associati partecipa alla mostra “Anime a Colori” curata da Giulio Iacchetti, Lorenzo Palmeri e Matteo Ragni, in programma presso ADI Design Museum dal 16 al 21 maggio 2023.

    Michele Rossi e Filippo Pagliani hanno realizzato per l’occasione due lavori per l’occasione che verranno assegnate tramite un’asta benefica il 16 maggio. Il ricavato sarà devoluto a sostegno del progetto educativo di Associazione Mercurio ‘La palestra delle emozioni’, dedicato ai pre-adolescenti.

    17 – 21 maggio, dalle 10 alle 20
    ADI Design Museum, Piazza Compasso d’Oro 1, Milano

  • Park Associati partecipa a Fuori Orticola con una presentazione su Palazzo Sistema e il Dry Garden

    In occasione di Fuori Orticola, Park Associati partecipa al palinsesto di eventi ‘Bloom’ curato da Silvia Robertazzi, Content Editor Hearst Global Design.

    Filippo Pagliani, Co-Founding Partner, e Marianna Merisi, Landscape Director of Park Associati, terranno una presentazione sul progetto Palazzo Sistema e sul Dry Garden durante una talk moderata dal paesaggista Antonio Perazzi.
    L’evento si terrà all'interno dell'Orangerie del Museo Poldi Pezzoli.

    Prenota il tuo posto qui.

    11 maggio, ore 18
    Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni 12, Milano

  • I disegni di Michele Rossi vengono esposti durante l’evento ‘Disegno come fondamento. L'architetto non è l'artista’

    Michele Rossi, Co-Founding Partner di Park Associati, partecipa al progetto ‘Disegno come fondamento’, ideato da ACE in collaborazione con Collezione Ramo, fondato sull’idea del disegno come punto di origine e spazio di intersezione tra arte, progettazione e creatività.

    Mercoledì 3 maggio, durante l’evento intitolato in questa prima edizione ‘L'architetto non è l'artista’ presso lo Studio ACE, verranno esposti 9 disegni realizzati da Michele Rossi, il quale presenterà la sua personale concezione del disegno in un talk guidato da Irina Zucca Alessandrelli, curatrice della Collezione Ramo.

13/42