Park Associati invita Archivio Tipografico a raccontarci come preservare e reinterpretare la tradizione artigiana della composizione a caratteri mobili e della stampa tipografica, oggi meglio nota con il termine inglese "letterpress”. Archivio Tipografico nasce nei primi anni del 2000 come collezione di macchine tipografiche, caratteri mobili e libri rari di grafica e tipografia. Uno spazio di lavoro attivo e collaborativo che crea in maniera naturale un ponte generazionale tra tipografi e progettisti stimolando la realizzazione di progetti artistici e commerciali. Include Studio 23.56, lo studio di progettazione grafica e tipografica che lavora con, per, e all’interno di Archivio Tipografico.
11 Ottobre, dalle 18.30 alle 20
Park Hub, Via Garofalo 31, Milano
Park Associati parteciperà insieme ad Associates Architecture, SuperSpatial e WAR al workshop che si svolgerà a Brescia il 21, 22, 23 luglio.
Vuoto futuro è un laboratorio di tre giorni che si sviluppa attorno a quattro tavoli di lavoro, ciascuno coordinato da uno studio che assieme ad un gruppo di cinque studenti progetterà uno specifica area del manufatto architettonico dismesso. Gli elaborati prodotti attraverso schizzi disegni e plastici di studio saranno poi presentati in un evento pubblico domenica 23 luglio.
Il workshop è aperto a studenti, studentesse e giovani professionisti, per un numero massimo di 20 partecipanti selezionati sulla base di informazioni curriculari e si svolgerà presso Spazio Mo.Ca. L'area di progetto è l'Ex Laminatoio Tempini, situata all’interno del Comparto Milano, grande vuoto urbano della città di Brescia.
E' possibile registrarsi qui.
21, 22, 23 luglio
Spazio Mo.Ca - Brescia centro storico
Park Associati invita Arturo Tedeschi (Architetto e Computational Designer) a raccontarci la sua significativa esperienza nel campo dell’intelligenza artificiale con un talk dal titolo The AI plot twist. Un’occasione di confronto e riflessione sulla rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale e le possibili implicazioni.
È autore del libro "AAD Algorithms-Aided Design" e dal 2011 ha promosso e diretto numerosi eventi e workshop che hanno formato studenti e professionisti. Come consulente ha collaborato con marchi e studi di fama mondiale, fornendo servizi legati alla modellazione algoritmica, geometria complessa, fabbricazione digitale, intelligenza artificiale, realtà virtuale e progettazione basata sui dati.
18 Luglio, dalle 18.30 alle 20
Park Hub, Via Garofalo 31, Milano
Filippo Pagliani, Co-Founding Partner di Park Associati, parteciperà alla 12° edizione del Convegno Tall Buildings, patrocinato da Università Iuav di Venezia, Politecnico di Milano e coordinato da Aldo Norsa (Guamari) e Dario Trabucco (Iuav). Filippo Pagliani parlerà del progetto Palazzo Sistema, un nuovo luogo di lavoro per Regione Lombardia.
Maggiori informazioni qui
28 giugno, ore 10/18
Salone d’Onore, Triennale di Milano
Viale Emilio Alemagna 6, Milano
Michele Rossi, Co-Founding Partner di Park Associati, parteciperà al 9° Design Summit, “Il new normal dell’arredo italiano. Opportunità e opzioni strategiche per proseguire il percorso di sviluppo che avrà luogo a Milano”, organizzato da Pambianco.
Maggiori informazioni qui
28 giugno, ore 9
Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari 6, Milano
Michele Rossi, Co-Founding Partner di Park Associati, parteciperà al Platform Architecture Festival | The New Together, a cura di Luca Molinari e Simona Finessi, che si svolgerà a Venezia dal 23 al 26 giugno.
Maggiori informazioni qui
23 giugno, ore 18
Casa Platform Venezia, Scuola Grande della Misericordia
Fondamenta de la Misericordia 3599, Venezia
In occasione di Milano Arch Week 2023, Park Associati presenta un talk dal titolo Anatomy of Public Space: A Multidisciplinary Perspective, realizzato in collaborazione con LAND Research Lab® e Transform Transport. Un progetto di ricerca congiunto che mira a studiare lo spazio pubblico dalle diverse prospettive delle tre componenti del gruppo di lavoro: architettura, paesaggio e mobilità. Il talk sarà in inglese.
Intervengono:
Matteo Arietti - Head of Research di Park Associati
Zayneb Kadiri - Communications Manager at Transform Transport
Lamia Abdelfattah - Senior Researcher at Transform Transport
Andrea Balestrini - Head of LAND Research Lab
Modera Luisa Bravo - Founder & Curator Museo dello Spazio Pubblico.
L’incontro si svolgerà in presenza e in diretta streaming sul nostro canale YouTube e sulla nostra pagina Instagram. E' possibile prenotarsi qui.
8 giugno, ore 18.30
Park Hub, via Garofalo 31, Milano