Canali Boutique Milano
Contaminazione, contrasti materici e ricercatezza: un progetto di interior design pensato per tradurre i valori del brand Canali
Dopo la progettazione di due flagship store a NY e Pechino, Park si occupa della ridefinizione dello storico spazio milanese del brand, 350 mq su due livelli nel cuore del quadrilatero della moda. Il concept di progetto scaturisce dall’analisi del marchio e dei valori che lo contraddistinguono: trasversalità dei prodotti, sobria eleganza e fluidità. Ne risultano spazi ibridi e trasversali, nell’ottica di una contaminazione tra interno ed esterno che si fondono, così come il privato e il pubblico.
Le tre grandi vetrate del volume a doppia altezza che si affacciano su Via Verri sono filtri trasparenti che lasciano completa visibilità dello spazio interno dall’area porticata, senza dislivelli a pavimento né schermature verticali. L’intero spazio è pensato come un’unica grande vetrina con un elemento scenico che lo caratterizza, il soffitto inclinato realizzato in gesso, chiaro riferimento ai soffitti a losanghe degli interni milanesi della prima metà del ‘900, rivisitati in chiave contemporanea. Oltre a contenere corpi d’illuminazione diffusa e puntale, il motivo decorativo del soffitto crea un gioco volumetrico ritmico e dinamico.
- LocationMilano
- ClienteCanali
- StatoRealizzato
- Anno2024
- Area600 m²
- Team design
Founding Partners: Filippo Pagliani, Michele Rossi Project Director: Davide Viganò Architects: Davide Perin, Diego Fiori, Gessica Zhang, Federico Bruno, Caterina Albonetti, Lucia Battaglino Visualizer: Stefano Venegoni, Giulia Bartoli, Fabio Calciati FF&E: Alice Cuteri
- Pubblicazioni
- CreditiFoto di Silvia Rivoltella
Il cliente viene accolto in una hall fortemente connessa con lo spazio pubblico, un ambiente inclusivo che accoglie lo spazio urbano, dove i capi d’abbigliamento convivono con un’opera d’arte contemporanea. Il concept del progetto è infatti pensato per favorire un dialogo tra arte e moda: un’opera site specific dal forte impatto visivo dell’artista Linda Carrara è la protagonista dello spazio di prima accoglienza dei clienti, un invito ad indirizzarsi verso l’elegante scala riverita in marmo che conduce all ’ampio spazio espositivo al piano -1.
Da qui il cliente viene guidato in un’area riservata, la Lounge Canali, dopo essersi addentrato in un ampio e articolato percorso espositivo, su livelli diversi, lungo il quale poter ammirare i capi ed accessori del brand. La Lounge Canali è uno spazio intimo ed esclusivo, dotato di un’area bar e di un affaccio su un dehor interno che svela una bellezza inattesa, tipica dei cortili interni degli edifici storici milanesi.
Il progetto che dà nuova vita allo store rispecchia la natura elegante e distinta del brand Canali, evitando eccessi formali o stilistici, a favore di una raffinata fluidità. I materiali tradizionali impiegati nel progetto di interior acquisiscono la loro unicità e valore nella lavorazione artigianale applicata, in analogia al carattere sartoriale che contraddistingue il marchio. Le linee senza tempo, i contrasti materici e la luminosità diffusa completano un’immagine di misurata eleganza e consapevolezza della contemporaneità.
L’intervento progettuale vede l’ammorbidirsi degli spazi grazie alle superfici curve e raggiate che arrotondano gli angoli delle pareti e degli arredi su disegno. Ricercatezza e cura dei dettagli creano un ambiente confortevole e raffinato, ricco di contrasti nell’accostamento di materiali diversi, ma sobrio al tempo stesso. Superfici dure e minerali come marmo e pietra vengono proposte in due finiture materiche accostate tra di loro, e convivono con essenze lignee dalle geometrie interne controllate e finiture metalliche realizzate grazie alla ricercatezza tecnica.