Il restyling dell’ex Consorzio Agrario a Milano fa nascere un campus per 700 studenti, in dialogo con la città
Il progetto crea un ambiente comunitario, offrendo un’accoglienza di alta qualità ma informale che promuove networking e sinergie, salvaguardando allo stesso tempo la dimensione privata di ogni ospite.
Il concept per il retrofitting completo del complesso esistente e il nuovo edificio che lo amplia, nascono anzitutto dall’ascolto del luogo e della memoria storica di cui l’ex Consorzio Agrario è portavoce. Si tratta di cercare una nuova relazione tra la città e l'edificio e di andare incontro alle esigenze di chi sceglie questa sistemazione anche per lunghi periodi.
All’esterno l’edificio mantiene il suo carattere semi-industriale con un intonaco scuro e l’introduzione di un basamento in ceppo di Gré, mentre il sopralzo, in lamiera di alluminio grigio chiaro contribuisce ad alleggerirne i volumi.
La nuova costruzione, realizzata all’interno del campus, ha una facciata realizzata su uno schema che alterna vetro e pannelli in alluminio anodizzato. La modularità ne caratterizza l’aspetto esterno con una marcatura regolare dei moduli orizzontali e verticali tramite elementi prefabbricati in fibrocemento. Questa soluzione, correlata alla divisione degli spazi interni, ne enfatizza la discontinuità stilistica con l’edificio principale.
Il piano terra dell’edificio del complesso ospita aree per riunioni, conferenze, mostre, una caffetteria e luoghi per lo studio. Il cortile, un'agorà all'aperto pensata per ospitare eventi, è il cuore del campus.
Gli interni sono estremamente flessibili e ospitano varie tipologie di alloggi: dalla camera singola, allo studio con cucina e soppalco per due persone. Il progetto introduce anche il cluster: un macro-appartamento in cui da 8 fino a 12 persone condividono gli spazi comuni ma hanno a disposizione una camera singola o doppia con bagno. Le camere sono essenziali ma accoglienti, illuminate da un’ampia tavolozza di colori. I materiali sono quelli classici dell’interior design: legno, tessuto, gres, metallo. Nei corridoi, aree amenities per il relax, la socializzazione e lo studio.
Edificio originale
Progetto
Cantiere - Aprile 2021
Cantiere - Febbraio 2022
Cantiere - Febbraio 2022
Cantiere - Febbraio 2022
Cantiere - Febbraio 2022