Materials
APPROCCIO
Park Materials pone particolare attenzione all’impronta carbonica dei materiali promuovendo un approccio circolare alla progettazione. La ricerca si sviluppa in dialogo con le esigenze dei progettisti, ma mantiene anche una propria autonomia, favorendo la scoperta di nuove soluzioni capaci di ispirare e arricchire i progetti dello studio.
La sperimentazione avviene in collaborazione con aziende partner e realtà emergenti, con l’obiettivo di testare e integrare materiali innovativi all’interno dei progetti. Park Materials cura inoltre un programma di formazione continua, organizzando incontri mensili e visite presso aziende per aggiornare lo studio su tecnologie, novità di prodotto e applicazioni pratiche, facilitando così scelte materiche più consapevoli ed efficaci.
MATERIOTECA
La Materioteca è il cuore fisico e concettuale di Park Materials: uno spazio dedicato alla raccolta, catalogazione e condivisione dei materiali, nato da un’attività costante di confronto con aziende, fiere e seminari di settore. All’interno della Materioteca trovano posto ceramiche, legni, metalli, vetri, tessuti, materiali compositi e sperimentazioni di nuove aziende che fanno della sostenibilità il loro valore distintivo. Uno strumento vivo, dove i gruppi di progetto possono esplorare con mano texture, finiture e prestazioni per effettuare una selezione più mirata e consapevole.
Park Materials cura l’aggiornamento continuo della Materioteca, gestendo il database fornitori e la relativa documentazione digitale, a supporto di un processo progettuale informato, integrato e sempre in evoluzione.