Park Stage - Sex & the City
Park Associati invita Sex & the City a presentare il talk "La città da una prospettiva di genere".
"Come sarebbe una città femminista?"
Il talk esplorerà l’urgenza di adottare una prospettiva di genere nella pianificazione urbana, affrontando il tema di come le città possano diventare luoghi più inclusivi e sicuri per tuttə. Attraverso argomenti chiave come la percezione della paura nello spazio pubblico, il ruolo delle donne nelle attività di cura e il concetto di "gender mainstreaming", l’incontro offrirà spunti per ripensare le città in funzione delle esigenze diversificate di chi le abita.
Sex & the City è un’associazione di promozione sociale (APS) fondata nel 2022 da Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro. L’associazione osserva le città da una prospettiva di genere, combinando ricerca, progetti teorici e pratici e iniziative pubbliche.
4 Febbraio 2025, dalle 18.30 alle 20.00
Park Hub, Via Garofalo 31, Milan
Park Associati a “AI – Intelligenza Artigianale / Artigianato Artificiale” — Esplorare l’Intersezione tra AI e Artigianato
Matteo Arietti, Head of Innovation di Park Associati, sarà uno dei relatori all’evento “AI – Intelligenza Artigianale / Artigianato Artificiale,” organizzato da Poli.design nell’ambito della fiera Milano Home. Il suo intervento, intitolato “La Mano e l’Algoritmo,” esplorerà il rapporto tra intelligenza artificiale e il tocco umano nella progettazione.
25 gennaio 2025
Milano Home Fair, PAD 2_Elements Cafè_F15 / F19 / H16 / H20
Park Associati a “Progettare con l’acqua” — Ripensare il design del waterfront
Elisa Taddei, Associate e Project Director di Park Associati, presenterà “Catania guarda il mare” nel corso del seminario online “Progettare con l’acqua,” organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma. L’evento esplora il ruolo dell’acqua nell’architettura, sia dal punto di vista funzionale che poetico, evidenziando sfide e opportunità legate al cambiamento climatico.
17 gennaio alle ore 16:55
Seminario online (Ordine degli Architetti di Roma)
Park Associati a "Futur35capes" — Esplorando il Futuro della Mobilità
Michele Rossi, Founding Partner di Park Associati, parteciperà alla tavola rotonda di “Futur35capes ”.
L’evento, organizzato da Systematica e Transform Transport, celebra la presentazione di “Futur35capes – A 35 Year Review”, una pubblicazione che riflette sui 35 anni di attività nel campo della pianificazione della mobilità e apre una visione prospettica sul futuro del settore.
10 dicembre alle 17:30
Palazzo Giureconsulti, Milano
Park Associati cura il primo numero del 2025 di IQD Magazine
Siamo orgogliosi di annunciare che Park Associati curerà il primo numero del 2025 di IQD Magazine.
Questa collaborazione ci offre l’opportunità di condividere la nostra visione e le nostre riflessioni sull’architettura contemporanea con un pubblico globale, proseguendo il dialogo su design, innovazione e futuro dell’ambiente costruito.
Fondata nel 2005 da Roberta Busnelli, IQD si è affermata come una delle principali voci nel panorama dell’architettura e del design, celebrata per il suo approccio editoriale distintivo e il riconoscimento internazionale.